
Domenica 28 maggio 2017 il Museo dei Tasso e della Storia postale organizza una giornata dedicata alle famiglie alla scoperta del borgo di Cornello dei Tasso, della storia della posta e della creatività che la posta può far nascere.
La giornata prevede una visita guidata gratuita intitolata “Sulle tracce di mercanti, corrieri, santi e artisti: viaggio nel borgo medievale di Cornello” e un laboratorio di “Mail Art” per trasformare la posta in opere d’arte arte.
Entrambe le attività sono dedicate ai bambini e alle loro famiglie.
L’iniziativa si pone come obiettivo la scoperta della storia del borgo medievale di Cornello, della famiglia Tasso e delle possibilità della posta di diventare un mezzo di espressione artistica, riscoprendo il gesto di spedire una lettera e l’aspettativa dell’attesa.
Il pomeriggio inizia alle 15:00 con la visita guidata gratuita per bambini esplorando il borgo di Cornello sulle tracce di mercanti, corrieri, santi e artisti.
I piccoli visitatori saranno guidati alla lettura del paesaggio come se fosse un testo in cui individuare, scoprire e leggere le tracce della storia.
A seguire, alle ore 16:00, si terrà il laboratorio di “Mail Art”, che prende spunto dall’omonimo movimento artistico che utilizzava carte postali e buste per creare opere d’arte e contemporaneamente realizzare una corrispondenza.
Il foglio di carta e la busta, con carta, forbici, colori e fantasia, saranno gli strumenti con cui i ragazzi realizzeranno la loro Mail Art.
È ammessa qualsiasi tecnica, senza limite di dimensioni se non quelle “postabili”.
Condizione imprescindibile, è quella che le opere viaggino attraverso la posta: ogni piccola opera d’arte, infatti, sarà realmente spedita al destinatario che i bambini sceglieranno.
_
Quando: Domenica 28 maggio 2017.
Ritrovo: Borgo di Cornello dei Tasso, nella piazzetta del Museo, alle ore 15:00 per la visita guidata e alle ore 16:00 per il laboratorio di Mail Art.
Iscrizione: obbligatoria per il laboratorio, entro il 25 maggio 2017.
Costi: La visita guidata è gratuita; il costo del laboratorio è di 3 euro a persona.
_
Per ulteriori informazioni e prenotazioni rivolgersi al Museo dei Tasso e della Storia Postale ai seguenti recapiti:
Tel. 0345 43479 (da mercoledì a domenica dalle 14:00 alle 18:00
E-mail: info@museodeitasso.com


