Chi siamo

Mercatorum e Priula / Vie di migranti, artisti, dei Tasso e di Arlecchino


Il Polo Culturale “Mercatorum e Priula / vie di migranti, artisti, dei Tasso e di Arlecchino”, è nato nel mese di gennaio 2015 da una convenzione firmata dai Comuni di CAMERATA CORNELLO, DOSSENA e SAN GIOVANNI BIANCO (Valle Brembana -BG-), con l’obiettivo di valorizzare i beni artistici, architettonici, storici, ambientali ed economici del territorio e di promuoverne gli eventi culturali.

Tra le iniziative più rilevanti:

  • manutenzione dei percorsi sentieristici più rappresentativi del territorio dei tre Comuni, in particolare il percorso delle antiche vie Mercatorum e Priula, la loro segnaletica e la diffusione della loro conoscenza attraverso mappe cartacee e online;
  • proposte di visita sul territorio realizzate con la collaborazione di istituzioni quali il Museo dei Tasso e della Storia Postale e il Museo Casa di Arlecchino;
  • iniziativa “Chiese Aperte”, aperture di luoghi sacri che conservano opere di notevole interesse artistico, generalmente chiuse al pubblico;
  • proposte didattiche indirizzate agli istituti scolastici con laboratori e uscite per far conoscere agli studenti il territorio e per approfondire temi tra i quali la Commedia dell’arte, la posta e le comunicazioni;
  • la rassegna teatrale “Le vie della Commedia”, con la quale si vuole mantenere viva la tradizione teatrale, in particolare quella della Commedia dell’arte, legata alla storia e alle tradizioni locali. Gli spettacoli, infatti, si svolgono sui territori dei tre comuni, unendo alla bellezza della Commedia dell’arte quella del territorio.