Eventi

Eventi culturali organizzati, promossi o patrocinati dal Polo Culturale Mercatorum e Priula

DOSSENA PAESE DIPINTO

Sabato 7 settembre – DOSSENA ritrovo ore 14:00 presso la Chiesa parrocchiale Visita guidata alle pitture murali d’autore che caratterizzano le vie del paese di Dossena: La prima delle 3 proposte estive “Agosto con il Polo Culturale” per scoprire il nostro territorio. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: mercatorum.priula@gmail.comCOSTO: 5 euro

+

A levar l’ombra da terra: La città invisibile

Domenica 4 agostoOneta – Cornello dei Tasso Camminata teatrale da Oneta a Cornello dei Tasso all’interno del festival “A levar l’ombra da terra”. Quest’ultimo si propone, in collaborazione con le amministrazioni locali, di valorizzare spazi e luoghi d’interesse culturale o sociale che i Comuni ritengono importante rivalutare o potenziare come patrimonio della comunità. Intende, inoltre, offrire proposte d’intrattenimento culturale e sociale. OBBLIGO […]

+

Kolok: i terribili vicini di casa

Giovedì 29 agosto, ore 20:45 – Piazza Avis-Aido, Camerata Cornello Torna la rassegna teatrale Sguardi all’insù dedicata a bambini e ragazzi! KOLOK – I terribili vicini di casaDi Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani OnlusDi e con Olivia Ferraris e Milo ScottonRegia Philip Radice Due balconi, per rappresentare un intero condominio. Un paese tranquillo ai confini del mondo. Ma una […]

+

Strighe maledette!

Domenica 28 luglio – Dossena (Piazza della Chiesa) ore 21:15in caso di pioggia Teatro dell’Oratorio di San Giovanni Bianco produzione StivalaccioTeatro La caccia alle streghe è un evento tristemente noto, che per molti secoli ha attraversato tutta Europa per giungere fino alle Americhe. Lamia, masca, janara, baugia, striga, stria, tante e tante ancora sono le varianti di “strega” ritrovate […]

+

Venite tutti in piazza tra due ore!

Sabato 27 luglio – San Giovanni Bianco (Piazzale Alpini) dalle 9:30 alle 12:30 Un progetto di Fondazione Ravasio sostenuto da Fondazione Cariplo. Si tratta di un furgone allestito a piccolo Museo e Teatro dei burattini in viaggio che nella mattinata di sabato allieterà bimbi e famiglie con un momento di laboratorio. Durante il laboratorio sarà allestito un banchetto di promozione dei […]

+

La fame dello Zanni

Venerdì 26 luglio – Cornello dei Tasso ore 21:15in caso di pioggia Palazzetto da Mistero Buffo di Dario Fo e Franca RameCon Matthias Martelli Dario Fo, premio Nobel per la letteratura, compone con maestria questo monologo che va alle radici del teatro: in uno spazio vuoto l’attore evoca mondi e personaggi, facendo esplodere l’immaginazione del pubblico, in un mix […]

+

Pantalone Memento Mori

Giovedì 25 luglio – SAN GIOVANNI BIANCO (ONETA) ore 21:15 Spettacolo di burattini di Commedia dell’Arte per adultidi L’Aprisogni Teatro di Burattini e Paolo Papparotto Il vecchio Pantalone, inquieto, fruga in un cassone in cui sono gettati i ricordi di famiglia e si sta chiedendo che ne sarà del glorioso patrimonio dei Bisognosi, quando lui non ci sarà più. Da […]

+

Storie e leggende bergamasche

Mercoledì 24 luglio – DOSSENA (loc. Carale)in caso di pioggia Biblioteca Lettura scenica di un racconto originale scritto dagli studenti del corso di Storia del teatro medievale e rinascimentale del Dipartimento di Lettere, Filosofia e Comunicazione dell’Università degli Studi di Bergamo.Messo in scena e coordinato da Alberto Fumagalli e Tommaso Ferrero di Compagnia Les Moustaches.

+

Rossini Flambè

Mercoledì 17 luglio, ore 20:45 – fraz. Portiera, San Giovanni Bianco Torna la rassegna teatrale Sguardi all’insù dedicata a bambini e ragazzi! ROSSINI FLAMBE’Di Teatro Due MondiCon Federica Belmessieri, Tanja Horstmann, Angela Pezzi, Maria Regosa, Renato Valmori Rossini flambé è uno spettacolo per grandi e piccoli che racconta dell’Italia e dei suoi sapori e suoni, che porta allo scoperto la […]

+

Le avventure di Pulcino

Sabato 6 luglio, ore 20:45 – Piazza della Chiesa, Dossena Torna la rassegna teatrale Sguardi all’insù dedicata a bambini e ragazzi! LE AVVENTURE DI PULCINOProduzione Associazione Teatro Giovani Teatro PirataCon Lucia PalozziRegia Francesco Mattioni Tutto inizia in una bottega dove vive Gelsomina, un po’ barbona e un po’ bambina, che di mestiere fa l’aggiusta cose. Tutti i giorni, alla […]

+

Ultimo appuntamento con Chiese Aperte

Sabato 29 giugno – dalle 14:30 alle 17:30 Tornano le aperture gratuite dei luoghi d’arte generalmente chiusi al pubblico. Di seguito le chiese visitabili al secondo appuntamento: Chiesa arcipresbiteriale (Dossena)Chiesa della SS. Trinità (Termen, Dossena)Chiesa di San Francesco (Adelvai, Dossena)Chiesa di Maria Bambina (Villa, Dossena) Si segnala apertura con possibilità di visita della Chiesa di San Pietro d’Orzio a […]

+