Museo dei Tasso e della Storia Postale


Set da scrittura
SI SEGNALA CHE: La collezione museale è temporaneamente non visitabile nella sua completezza per via del riallestimento che segue i lavori di ristrutturazione del museo.

Il Museo dei Tasso e della Storia Postale si trova nell’antico borgo medievale di Cornello dei Tasso.

Il museo e il borgo sono legati a doppio filo: non solo perché Cornello è il luogo di origine della famiglia Tasso, di cui custodisce numerose testimonianze, ma anche perché il museo è radicato al territorio in cui si inserisce. Il Museo è ospitato in diversi edifici del borgo.

Le sue sale raccontano la storia della posta e della famiglia Tasso, celebre per il poeta Torquato e per l’abilità di alcuni suoi esponenti che, a partire dal Cinquecento, gestirono le poste degli Asburgo. Qui, infatti, sono conservati numerosi oggetti e documenti legati alla loro attività nella gestione dei servizi postali, alla storia della posta e della trasmissione delle informazioni, come il primo francobollo al mondo, il famoso “Penny Black”.


Ingresso al Museo dei Tasso e della Storia Postale
Ingresso al Museo dei Tasso e della Storia Postale – Ph. Polo Culturale Mercatorum e Priula
Corno postale
Corno postale – Ph. Museo dei Tasso e della Storia Postale
Il Penny Black su una lettera datata giugno 1840
Il Penny Black su una lettera datata giugno 1840 – Ph. Museo dei Tasso e della Storia postale
Guida di viaggio del 1771
Guida di viaggio del 1771 – Ph. Museo dei Tasso e della Storia Postale
Biglietto di prenotazione del 1850
Biglietto di prenotazione del 1850 – Ph. Museo dei Tasso e della Storia Postale
Diligenza postale del XIX secolo
Diligenza postale del XIX secolo – Ph. Museo dei Tasso e della Storia Postale
Telegrafo (particolare con la rotella)
Telegrafo (particolare con la rotella) – Ph. Museo dei Tasso e della Storia Postale

Navigazione articoli