Ritorna la rassegna delle aperture di luoghi generalmente chiusi al pubblico. Scopri insieme a noi i tesori che si celano sul nostro territorio in 3 appuntamenti da non perdere!Aperture dalle 14:30 alle 17:30 – Accesso libero e gratuito SABATO 6 SETTEMBRE DOMENICA 7 SETTEMBRE SABATO 13 SETTEMBRE DOMENICA 14 SETTEMBRE
Eventi
Eventi culturali organizzati, promossi o patrocinati dal Polo Culturale Mercatorum e Priula
Mercoledì 13 agosto 2025, alle ore 11:00, visita alla chiesa di San Ludovico di Tolosa (via Bretto, Camerata Cornello -Bg-). La chiesa di S. Ludovico di Tolosa si trova nella frazione Bretto, un piccolo borgo, nel comune di Camerata Cornello, legato a uno dei rami della famiglia Tasso: i Tasso di Bretto che svolsero il servizio postale tra Venezia e […]
3 proposte estive per scoprire il territorio SABATO 2 AGOSTO – SAN GIOVANNI BIANCOPIANCA: STORIA DI UNA FRAZIONE E DELLA SUA CHIESAUn pomeriggio alla frazione Pianca per scoprirne la storia e visitare la chiesa di Sant’Antonio Abate.Ritrovo ore 15:00 presso la chiesa di S. Antonio abate SABATO 9 AGOSTO – DOSSENADOSSENA LUNGO LA VIA MERCATORUMLungo la Via Mercatorum dalla […]
Domenica 3 agostoOre 21:15DOSSENA | Piazza della Chiesa (in caso di maltempo Teatro dell’Oratorio di San Giovanni Bianco) A chiudere il festival un classico della letteratura italiana riletto con il linguaggio della commedia dell’arte. La Mandragola di Macchiavelli è un’opera unica, in cui lo stile alto dell’Umanesimo e quello basso del patrimonio popolare si mescolano alla perfezione, come sa ben fare […]
Sabato 2 agostoOre 16:00SAN GIOVANNI BIANCO – Giardini Pubblici Rampinelli Una proposta in cui i più piccoli potranno sperimentare, attraverso il gioco e il linguaggio della danza, il rapporto tra maschera e movimento corporeo, uno dei capisaldi della pratica della commedia dell’arte. Un laboratorio di costruzione maschere con materiali di riuso condotto da Sarah Macchetta e, a seguire, una passeggiata animata da performer di ABC Allegra […]
Venerdì 1 agostoOre 21:15CAMERATA CORNELLO | Cornello dei Tasso (in caso di maltempo Teatro di San Giovanni Bianco) Uno spettacolo dedicato a un autore che molto ha a che fare con questo distillato di commedia. Si tratta di Molière, la cui vita è raccontata con funambolica abilità da Fabrizio Falco, attore siciliano premio Mastroianni e Premio Ubu, che offre al pubblico non solo […]
Giovedì 31 luglioore 21:15SAN GIOVANNI BIANCO | loc. Oneta (in caso di maltempo Teatro dell’Oratorio) Un amico del festival, Enrico Bonavera, presenterà il suo nuovo spettacolo che mette al centro la sua esperienza di Arlecchino ufficiale dello spettacolo “Arlecchino, servitore di due padroni” di Giorgio Strehler, regia che di fatto attraversa la seconda metà del secolo scorso e che anziché cercare di […]
Mercoledì 30 luglio Ore 21:15CAMERATA CORNELLO | Cornello dei Tasso In occasione dei 650 dalla morte di Boccaccio il festival vuole omaggiare il grande autore con la lettura, “alla maniera della commedia dell’arte”, della sua opera più nota, il Decamerone. Pierdomenico Simone, della compagnia Stivalaccio Teatro, accompagna il pubblico nel mondo boccaccesco attraverso il racconto di alcune novelle, fulcro dell’opera. Astuzia, […]
Giovedì 17 luglio ore 21:00 – Fuipiano al Brembo (San Giovanni Bianco) A caccia della felicità si può correre tutta la vita senza mai raggiungerla, e forse è dietrol’angolo. Come trovare l’equilibrio fra l’accontentarsi di ciò che si ha ed il perseguire i proprisogni? Un bambino è un cuore felice, di natura. Almeno così si dice… Ma lafelicità cos’è? […]
Sabato 19 luglio e mercoledì 13 agosto – Museo Casa di Arlecchino (Oneta, San Giovanni Bianco) Sei pronto a vivere un’esperienza indimenticabile? Aiuta l’homo selvadego a ritrovare i pezzi del vestito di Arlecchino. La tua missione sarà esplorare il borgo, scoprire indizi nascosti e risolvere enigmi divertenti tutto intorno al Museo Casa di Arlecchino. Ore 14:00 ritrovo presso il […]
Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025,torna l’evento dedicato all’antica arte della mascalcia! Il Comune di Camerata Cornello con il Polo Culturale “Mercatorum e Priula /vie di migranti, artisti, dei Tasso e di Arlecchino” organizzano, nel borgo di Cornello dei Tasso (Camerata Cornello -Bg-) l’evento “Nella bottega del maniscalco” con il maniscalco Riccardo Redondi. La presenza nel borgo del […]
Sabato 19 aprile 2025, alle ore 15:00, il Museo dei Tasso e della Storia postale, organizza una visita per adulti alla scoperta del borgo medievale di Cornello e della storia della famiglia Tasso. Pomeriggio dedicato alla scoperta del borgo di Cornello dei Tasso, luogo d’origine della famiglia Tasso, nota in tutto il mondo per l’opera letteraria di Torquato Tasso e per l’abilità […]