Molière Uanmensciò


Venerdì 1 agosto
Ore 21:15
CAMERATA CORNELLO | Cornello dei Tasso (in caso di maltempo Teatro di San Giovanni Bianco)

Uno spettacolo dedicato a un autore che molto ha a che fare con questo distillato di commedia. Si tratta di Molière, la cui vita è raccontata con funambolica abilità da Fabrizio Falco, attore siciliano premio Mastroianni e Premio Ubu, che offre al pubblico non solo un viaggio nella vita del grande autore francese ma anche un approccio sarcastico e ironico al nostro mondo. Una cavalcata entusiasmante dentro la vita di Molière. Il rapporto con i genitori, la scoperta del teatro, i suoi amori, i suoi successi e i suoi dispiaceri. Immergersi nella vita di uno dei più grandi autori e attori di tutti i tempi, diventa anche un’occasione per riflettere sul nostro tempo: la condizione dell’artista oggi, la società in cui viviamo, guardando tutto con sarcasmo, ironia e un certo distacco proprio come Molière ci ha insegnato.

Il Festival è promosso dal Polo Culturale Mercatorum e Priula
Con la direzione artistica di deSidera Teatro
Con partner il Centro Storico Culturale Valle Brembana “Felice Riceputi”
Con il contributo di: Provincia di BergamoCamera di Commercio e BIM


Navigazione articoli